SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
CON LA PERSONA AL CENTRO
La dieta, lo stile di vita e come ti ci relazioni.


Silvia Barberis
Sono biologa nutrizionista in libera professione dal 2019.
Seguo atleti e meno atleti, per migliorare la performance dei primi e stimolare la ricerca del benessere dei secondi.
Mi piacciono le emozioni e mi piace riconoscerle e studiarle, soprattutto quando queste passano dal piatto.
Curiosa per natura, difficile che mi fermi e smetta di farmi domande.
Sono profondamente convinta che ognuno di noi sia il miglior
esperto di sé stesso.
Il mio lavoro di nutrizionista è quindi cercare insieme di capire come funziona l’alimentazione e creare uno stato di salute ragionevole per te!
Da dove cominciare?
Visite nutrizionali
A Milano e a Valdilana (provincia di Biella)
Piani dietetico-nutrizionali
In stati fisiolofici o fisio-patologici accertati
Educazione alimentare
Attraverso collaborazioni multidisciplinari e organizzando eventi ed incontri divulgativi nelle scuole, nelle società sportive e nella collettività.
Stile alimentare - Stile di vita
Che non include solo cosa si mangia, ma anche qual è la qualità della tua vita, quanta acqua si beve, quanto si è attivi…
Consulenze online
Se non puoi venire tu da me, ti raggiungo io con una consulenza online tramite Il Portale Dei Biologi o GoogleMeet
Incontri - Eventi - Collaborazioni




Contattami senza impegno
Una consulenza nutrizionale si pianifica ponendo la persona al centro nel rispetto di esigenze, condizioni fisiopatologiche accertate, codice deontologico professionale, privacy e norme vigenti.
Le consulenza nutrizionali possono svolgersi in studio e online tramite Il Portale Dei Biologi o GoogleMeet .
Blog
Evidance Based + Real life vs. Fake News

Prima di qualsiasi fabbisogno nutrizionale...
L'importanza di una corretta idratazione.
Ma sappiamo davvero cosa significa?

Bloccare la fame mangiando verdura o bevendo acqua...
In linea di principio può anche funzionare, ma pienezza e sazietà NON sono la stessa cosa!
Capiamo meglio...

Prima di eliminare pane, pizza e lievitati...
Facciamo chiarezza!
Esiste davvero un'intolleranza al lievito?
Vediamo le domande più comuni.

