Gonfiore addominale e subito tutti pronti ad additare frutta e lievito, finendo senza motivo per escludere molti prodotti e assumendo uno stile alimentare molto povero. Vediamo i dubbi più frequenti.
Il lievito assunto con pane/pizza e simili continua a fermentare?
La risposta è NO. La cottura distrugge il lievito e il pH acido del nostro stomaco conclude l’opera.
La digeribilità dei lievitati non dipende dalla presenza del lievito nel nostro tratto digerente.
•
Il lievito madre è diverso dal lievito di birra?
Sì ha una composizione molto più variegata, grazie alla presenza di diversi lieviti e batteri che conferiscono gli aromi e i profumi che vengono tanto apprezzati ad esempio nel pane con lievito madre.
Tuttavia è bene sapere che comunque il lievito madre contiene anche il lievito di birra, cioè Saccharomyces Cerevisiae.
•
Esiste l’intolleranza al lievito?
No, anche se molti test non validati vogliono spiegare il gonfiore accusando il lievito e consigliando di consumare solo prodotti con lievito madre ( che per il discorso di cui sopra contiene ceppi anche di lievito di birra) e che comunque viene distrutto in cottura.
